Legislazione

In questa sezione sono pubblicati gli atti legislativi riferiti alle norme tecniche ed amministrative.

Sono suddivisi per ambito nazionale e regionale.

 NAZIONALE

Procedure operative generali per fronteggiare il rischio incendi boschivi – anno 2010.

Con determinazione dirigenziale n°187 in data 23.06.2010, il Dirigente del Servizio Protezione Civile ha adottato le “Procedure operative generali per fronteggiare il rischio incendi boschivi – anno 2010”, che vengono pubblicate sul portale, per la più ampia diffusione.

Direttiva AIB 2010: Concorso della flotta area dello Stato alla lotta attiva agli incendi boschivi.

Il Dipartimento della Protezione Civile coordina ed impiega sul territorio nazionale, attraverso l’Ufficio Attività Aeronautica – COAU (Centro Operativo Aereo Unificato), le attività di spegnimento degli incendi boschivi con la flotta aerea antincendio dello Stato, assicurandone l’efficacia operativa in coordinamento con le Regioni.

Le Regioni inviano al COAU l’elenco aggiornato delle risorse aeree, dei laghi e dei bacini idrici, per consentire di definire lo schieramento ottimale. Rimane loro la responsabilità di organizzare e gestire tutte le risorse AIB con particolare riguardo alle priorità nell’utilizzazione dei mezzi aerei.

Con le disposizioni sul “Concorso della flotta aerea dello Stato nella lotta attiva agli incendi boschivi” il Dipartimento della Protezione Civile definisce, in particolare, le procedure operative che riguardano:

– la richiesta, da parte delle Regioni, per il tramite delle Sale Operative Unificate Permanenti o Centri Operativi Regionali(SOUP/COR) , del concorso della flotta aerea dello Stato;

– i criteri per l’assegnazione di vettori e la condotta delle operazioni aeree da parte del COAU.

 REGIONALE

Accordo di Programma “Regione Puglia – Corpo Forestale dello Stato” per la cooperazione istituzionale per la gestione ed il coordinamento della lotta attiva agli incendi boschivi del 2009.

Accordo di Programma “Regione Puglia – Corpo Forestale dello Stato” per la cooperazione istituzionale per la gestione ed il coordinamento della lotta attiva agli incendi boschivi del 2009.

Torna all'inizio del contenuto