Requisiti
Elenchiamo le principali caratteristiche funzionali:
– navigazione cartografica (zoom, pan, zoom-goto, gestione dei livelli e vari metodi di selezione);
– consultazione di archivi integrati a partire da oggetti cartografati;
– realizzazione analisi spaziali quali buffer ed overlay;
– attivazione funzionale della legenda, parametrata alla scala di visualizzazione del grafo cartografico;
– funzioni di filtro per restringere il campo di consultazione e selezione dati;
– liste di riepilogo dei record presentano all’utente un set di campi ridotto, dal quale individuare univocamente un solo record;
– scheda – record di dettaglio visualizza tutti i campi di un singolo record selezionato, nonché i link a classi dello stesso tema e trasversali ad altri archivi;
– memorizzazione nella banca dati di documenti quali fotografie, planimetrie, schemi tecnici, relazioni, ecc.;
– stampe ad alta risoluzione in formato PDF, in formato A4 – A3 – A2 – A1 – A0, con inserimento e gestione dei dati presenti in legenda e dei campi di interesse al fine di personalizzare la stampa stessa;
– esportare i dati del recordset in formato CSV, rileggibile da MSExcel, MSAccess, ecc;
– integrazione con i vari strumenti gestionali, con il portale o con altri servizi internet già in dotazione presso l’ente.
I requisiti minimi che i computer e i sistemi operativi degli utenti devono possedere per un’ottimale fruizione del sistema WebGIS sono:
– per sistemi PC, browser Microsoft Internet Explorer versione 6.0 o superiore;
– per sistemi Mac, browser Mozilla Firefox;
– collegamento xDSL 2 Mb o superiore;
– scheda grafica con risoluzione minima 1280×1024 dpi, 512 Mb on-board.
Esempio di configurazione ottimale di un PC:
– sistema operativo Microsoft Windows XP (home o professional) o VISTA 32 – 64 bit;
– CPU Dual Core;
– memoria di sistema (RAM) 2 GB;
– disco rigido: 512 MB di spazio libero;
– scheda grafica possibilmente con memoria dedicata (512 MB) e possibilmente non di tipo integrato nella scheda madre del PC;
– schermo con risoluzione 1280×1024 pixel, a 32 bit.
Al fine di poter procedere a stampare, elaborando dell’area indicata un file pdf, che permette di effettuare stampe in formato A4 – A3 – A2 – A1 – A0, è necessario abilitare il pop up dal sito cartografico.