Tutte le notizie

13 Febbraio 2012

Piano Sociale di Zona: manifestazione d’interesse

Ambito Territoriale Sociale di San Severo / Ufficio di Piano – Comune di San Severo – P.zza Municipio , 1° Piano
PROGETTI INNOVATIVI INTEGRATI PER L’INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE SVANTAGGIATE
Regione Puglia / P.O. PUGLIA 2007-2013 – Fondo Sociale Europeo Asse III – Inclusione sociale
Avviso Pubblico 6/2011

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Con Determinazione del Dirigente del Servizio Formazione Professionale, 15 novembre 2011, n. 1936, la Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico n. 6/2011 “Progetti innovativi integrati per l’inclusione sociale di persone svantaggiate”, per la presentazione di attività cofinanziate dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia nell’ambito del P.O. PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 – Obiettivo Convergenza, approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 (2007IT051PO005).
L’Avviso prevede il finanziamento di progetti di inclusione sociale che siano in grado di incidere sulla fase dell’emergenza sociale, ovvero sul potenziamento della presa in carico delle persone e dei nuclei familiari attraverso la definizione di piani individualizzati di intervento, assicurando la continuità dei progetti di presa in carico con la fase del reinserimento e dell’integrazione (welfare inclusivo).
L’avviso costituisce invito a presentare progetti per perseguire le finalità previste dall’Asse III Inclusione Sociale del P.O. FSE Puglia 2007/2013 e contribuire al conseguimento del V obiettivo prioritario “Poverty/Social Exclusion”, declinato all’interno della nuova Strategia Europa 2020 che prevede di diminuire il numero di persone a rischio di povertà ed esclusione.
L’obiettivo che si intende perseguire è la promozione di percorsi di inclusione sociale, reinserimento o integrazione per i soggetti in condizione di svantaggio economico e sociale attraverso interventi specifici alla promozione di migliori condizioni di vita. A tal fine, l’ Ambito Territoriale, deputato alla gestione unitaria del sistema locale dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, mediante lo strumento del Piano sociale di Zona, può essere considerato il luogo di incontro delle istanze provenienti dal territorio, concorrendo alla realizzazione di progetti integrati e socialmente condivisi che prevedano un processo di coinvolgimento degli enti locali, dei servizi pubblici e privati, di tutta la società civile, dell’associazionismo, del volontariato e della cooperazione.
L’Asse III del P.O. 2007/2013 prevede l’attivazione o l’implementazione di percorsi integrati orientamento, formazione, accompagnamento, collocamento mirato) di inserimento e reinserimento socio-lavorativo e l’attivazione di forme di tutoraggio individuale per soggetti svantaggiati.

Per soggetti svantaggiati si deve intendere la definizione di cui alla legge n. 381/1991, al Reg. Comunitario 800/2008 e al Regolamento della Regione Puglia n. 2/2009, dettagliati nel seguente elenco:
– qualsiasi persona che non risulti regolarmente occupata da quando è stata sottoposta a una pena detentiva;
– i disabili fisici, psichici e sensoriali;
– gli ex degenti di istituti psichiatrici e i pazienti psichiatrici stabilizzati ovvero in trattamento riabilitativo presso le strutture pubbliche e del privato sociale;
– i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare;
– i soggetti sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria limitativi della libertà personale, sotto forma di misure alternative alla detenzione e sanzioni di comunità, così come previste dall’ordinamento vigente e definite dalla Raccomandazione (92)16 del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa;
– gli adulti che vivono soli con una o più persone minori o non autosufficienti a carico;
– i membri di una minoranza nazionale all’interno di uno Stato membro che hanno necessità di consolidare le proprie esperienze in termini di conoscenze linguistiche, di formazione professionale o di lavoro, per migliorare le prospettive di accesso ad un’occupazione stabile;
ed inoltre, qualsiasi persona riconosciuta come affetta, al momento o in passato, da una dipendenza ai sensi della legislazione nazionale [Reg.(CE) n.2204/2002 e Reg. Regionale n.4/2008], anche se ancora in trattamento riabilitativo presso le strutture pubbliche e del privato sociale, i minori a rischio di esclusione sociale e lavorativa, le donne vittima di tratta e le le donne sole con figli.

Il medesimo Avviso regionale prevede che gli Ambiti Territoriali Sociali individuino, in coerenza con gli interventi programmati con i Piani Sociali di Zona e tenuto conto delle emergenze sociali territoriali, gli obiettivi specifici ed i destinatari finali degli interventi.

Piano Sociale di Zona – Manifestazione interesse_13022012
Allegato 1 – Istanza di partecipazione_13022012
Allegato 2 – Scheda di presentazione proposta progettuale_13022012

Febbraio 2012
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829  

Ultimi articoli

Tutte le notizie 26 Aprile 2023

Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 20 aprile 2023, l’amministrazione comunale ha approvato la “Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani”.

Tutte le notizie 16 Aprile 2023

Pagamento IMU acconto Anno 2023

Questa amministrazione, con la presente, rende noto le aliquote IMU vigenti per l’Anno 2023, come da Delibera di Consiglio Comunale n.

Tutte le notizie 17 Marzo 2023

Falò di San Giuseppe

L’Amministrazione comunale, comunica che, il giorno 19 marzo dalle ore 19, prezzo Piazza Carrara – Zona 167 – avrà luogo U’ FEON – Falò di San Giuseppe.

Tutte le notizie 14 Marzo 2023

Progetto “JOB MEETING”

L’Amministrazione comunale informa la cittadinanza che sono state avviate le attività di promozione e pubblicizzazione del Progetto “Punti Cardinali” denominato “JOB MEETING” a valere sui “POR PUGLIA 2014-2020, asse VIII – Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione ed il sostegno alla mobilità professionale, Azione 8.

torna all'inizio del contenuto