Obiettivi
L’obiettivo del Comune di SERRACAPRIOLA è la dotazione di un Sistema Informativo Territoriale largamente utilizzabile nel tempo, non solo su piattaforma desktop Karto® di Miduell Informatika Srl con procedura progettata ed eseguita da KARTO-GRAPHIA, ma anche di rendere condivisibili i dati elaborati a terzi con l’utilizzo di tecnologia WebGIS.
I Sistemi Informativi Territoriali (SIT) stanno progressivamente trasformandosi in concreti strumenti dell’agire quotidiano all’interno delle Amministrazioni locali, con la fornitura di servizi correlati alla cittadinanza e al mondo dell’imprenditoria.
Attraverso tali strumenti è possibile riferire al territorio, rappresentato da vari tipi di cartografia, qualsiasi informazione gestita dall’Amministrazione o in forma diretta (PRG/PUG, reti tecnologiche, segnaletica, ecc.) o indiretta (tributi, concessioni edilizie, anagrafe, ecc.) e potendo gestire correttamente tutte quelle informazioni che tra loro sono relazionabili esclusivamente tramite la loro posizione sul territorio.
Allo stato attuale, benché presente già un SIT a livello regionale, è sempre più sentita da parte delle amministrazioni la necessità di poter operare con proprio sistema comunale, al fine di condividere informazioni particolarmente “spinte” e quindi di dettaglio rispetto al proprio territorio di competenza amministrativa.
L’obiettivo generale perseguito consiste nel miglioramento dell’efficienza amministrativa finalizzato a rendere un servizio migliore al cittadino, con il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
memorizzazione, in modo sistematico e completo, delle informazioni trattate dalle singole aree di gestione, al fine di realizzare una base informativa aggiornata ed organizzata con criteri standard, disponibile ed accessibile ai più diversi settori dell’Amministrazione;
razionalizzazione dell’attività del personale allo scopo di pervenire ad un aumento di produttività e ad un miglioramento significativo di efficienza;
– messa a disposizione del cittadino e delle imprese di migliorati servizi sempre rispondenti alle loro richieste ed in linea con gli attuali standard di innovazione.
Molteplici sono i settori di utilizzo delle applicazioni sviluppate su piattaforma WebGIS “Digital-Map”:
– anagrafe;
– catasto;
– patrimonio e fiscalità locale;
– protezione civile;
– territorio;
– urbanistica.