Tutte le notizie

7 Agosto 2012

Bando pubblico per sviluppo e creazione imprese

Gruppo di Azione Locale
Programma Sviluppo Rurale ella Regione Puglia 2007 – 2013 / Fondo F.E.A.S.R.
Asse III – QUalità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia rurale
Misura 3.1.2 – Sostegno allo sviluppo e alla creazione delle imprese
Bando Pubblico per la Presentazione di Domande di Aiuto

La prima scadenza e’ fissata al 30/09/2012 e considerato che ricade in giorno festivo, è prorogata al primo giorno seguente non festivo, ossia al 01 Ottobre 2012.

Il sostegno è previsto per la creazione di nuove microimprese e per lo sviluppo competitivo di quelle esistenti per lo svolgimento di attività nei settori elencati di seguito e, comunque, per prodotti non compresi nell’Allegato I del Trattato (Vedere Allegato I):
– Azione 1. artigianato tipico locale basato su processi di lavorazione tradizionali del mondo rurale (riferito alle attività economiche ATECO 2007 indicate nell’Allegato F);
– Azione 2. commercio, esclusivamente relativo ai prodotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento, favorendo, in particolare la creazione di aggregazioni di microimprese per l’attivazione di microcircuiti di distribuzione locale (riferito alle attività economiche ATECO 2007 indicate nell’Allegato G);
– Azione 3. servizi alla popolazione locale soprattutto per la prima infanzia e gli anziani -creazione di ludoteche, baby-sitting, centri ricreativi per anziani (riferito alle attività economiche ATECO 2007 indicate nell’Allegato H);
– Azione 4. servizi attinenti il “tempo libero” -biblioteche, piccoli centri ricreativi, centri adibiti alla presentazione di produzioni cinematografiche e/o spettacoli, attività di intrattenimento e di sport (riferito alle attività economiche ATECO 2007 indicate nell’Allegato H).

I soggetti beneficiari degli interventi previsti nel presente bando sono le microimprese non agricole, definite ai sensi dell’art. 2 co. 3 dell’Allegato alla Raccomandazione 2003/361/CE, come imprese che occupano meno di 10 persone e realizzano un fatturato annuo, o un totale di bilancio annuo, non superiori a 2 milioni di euro.

La tipologia di attività rilevabile dal certificato di attribuzione del numero di partita iva nonché dall’iscrizione nel registro delle imprese (anche se trattasi di impresa non attiva) dovrà essere adeguata al settore/attività per cui viene richiesto l’aiuto. Non verranno pertanto ammesse ai benefici le microimprese già esistenti ed operanti in altri settori che presentino domanda di aiuto senza aver preventivamente presentato le relative denunce di variazione.

I soggetti che intendono partecipare al bando, preliminarmente alla presentazione della domanda di aiuto, devono provvedere:
– alla costituzione e/o aggiornamento e validazione del fascicolo aziendale sul portale SIAN (www.sian.it) per il tramite dei centri di assistenza agricola (CAA) autorizzati dall’AGEA (riportati sul sito www.agea.gov.it);
– a delegare il consulente tecnico incaricato alla compilazione di uno specifico elaborato tecnico informatico su applicativo reso disponibile sul portale regionale (www.pma.regione.puglia.it) con l’utilizzo del Modello 1, corredato anche dalla specifica autorizzazione con la quale il richiedente gli aiuti consente al tecnico l’accesso al proprio fascicolo aziendale ed alla compilazione della domanda di aiuto;
– all’attivazione di una casella di posta elettronica certificata (PEC) se non già disponibile.
Il consulente tecnico incaricato dal richiedente l’aiuto dovrà richiedere:
– l’autorizzazione per l’accesso al portale regionale finalizzato alla redazione dell’elaborato tecnico informatico attraverso la compilazione e l’invio dell’apposito Modello 2 all’ufficio di competenza a mezzo fax o mail;
– l’autorizzazione per l’accesso al portale SIAN e l’abilitazione ad operare nell’ambito del presente bando attraverso la compilazione e l’inoltro dell’apposito Modello 3 al seguente indirizzo di posta elettronica: n.cava@regione.puglia.it.
I modelli 1, 2 e 3 sono disponibili sul sito www.svilupporurale.regione.puglia.it.
I consulenti tecnici incaricati dai richiedenti gli aiuti potranno inoltrare richiesta di accesso al portale regionale e al portale SIAN, utilizzando esclusivamente la procedura e la modulistica innanzi indicata, entro e non oltre il 10° giorno antecedente i termini stabiliti per la chiusura dell’operatività dei singoli portali per ciascuna scadenza periodica.
Il portale regionale www.pma.regione.puglia.it sarà operativo a partire dal quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando sul B.U.R.P.
Il termine iniziale per il rilascio delle domande di aiuto sul portale SIAN è fissato al ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando sul B.U.R.P.
Il soggetto interessato a partecipare a più azioni del presente bando deve presentare un’unica domanda di aiuto.
La prima scadenza periodica per il rilascio della domanda di aiuto nel portale SIAN è fissata alla data del 30.09.2012.

Entro il quinto giorno successivo al rilascio sul Portale SIAN, la copia cartacea della domanda di aiuto rilasciata sul portale SIAN, sottoscritta ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445/2000 e corredata di tutta la documentazione riportata al successivo articolo 6, deve essere inviata, tramite servizio postale a mezzo Raccomandata A.R., o corriere autorizzato, in plico chiuso indirizzato al GAL all’indirizzo seguente: GAL “DAUNIA RURALE SOC. CONS. a r.l.”, Piazza Municipio n°1, 71016 San Severo (Foggia).
Se la scadenza (quinto giorno) ricade in giorno festivo, essa è prorogata al primo giorno seguente non festivo. Nel calcolo del quinto giorno non si considera quello in cui la domanda è rilasciata.

Bando Misura 312 Az. 1 – 2 – 3 – 4
Allegato A – De Minimis
Allegato B – Dichiarazione sostitutiva
Allegato C – Impegni
Allegato D – Fornitore dichiarazione
Allegato E – Attestazione bancaria sulla sostenibilità
Allegato F – Ateco Azione 1
Allegato G – Ateco Azione 2
Allegato H – Ateco Azione 3 – 4
Allegato I – Allegato I del Trattato CE

Agosto 2012
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Ultimi articoli

Tutte le notizie 26 Aprile 2023

Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 20 aprile 2023, l’amministrazione comunale ha approvato la “Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani”.

Tutte le notizie 16 Aprile 2023

Pagamento IMU acconto Anno 2023

Questa amministrazione, con la presente, rende noto le aliquote IMU vigenti per l’Anno 2023, come da Delibera di Consiglio Comunale n.

Tutte le notizie 17 Marzo 2023

Falò di San Giuseppe

L’Amministrazione comunale, comunica che, il giorno 19 marzo dalle ore 19, prezzo Piazza Carrara – Zona 167 – avrà luogo U’ FEON – Falò di San Giuseppe.

Tutte le notizie 14 Marzo 2023

Progetto “JOB MEETING”

L’Amministrazione comunale informa la cittadinanza che sono state avviate le attività di promozione e pubblicizzazione del Progetto “Punti Cardinali” denominato “JOB MEETING” a valere sui “POR PUGLIA 2014-2020, asse VIII – Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione ed il sostegno alla mobilità professionale, Azione 8.

Torna all'inizio del contenuto